Informazioni sull'agenzia
FAQ
Se desideri attivare una prestazione in convenzionamento diretto presso una struttura privata convenzionata con Generali, il modo più rapido è accedere al portale www.myfirenzerifredi.it
Entra nella tua area personale e vai nella sezione “Prenotazioni”.
Dopo aver effettuato la prenotazione, seleziona il servizio desiderato.
Inserisci la richiesta indicando l’appuntamento concordato con la struttura prescelta.
Ti garantiamo l’autorizzazione se la richiesta viene inoltrata con almeno 3 giorni di anticipo rispetto alla prestazione (oppure 5 giorni in caso di ricovero).
Riceverai conferma e autorizzazione direttamente via e-mail.
Se invece non desideri utilizzare un centro/professionista convenzionato, e la tua polizza lo consente, puoi recarti in una struttura di tua scelta
e successivamente richiedere il rimborso della prestazione. (Per informazioni su scoperti o franchigie, consulta il manuale operativo).
La possibilità di usufruire del convenzionamento diretto o di richiedere un rimborso dipende sempre dalle condizioni di polizza.
Per maggiori dettagli, consulta il manuale operativo o il fascicolo informativo disponibili nella tua area riservata.
Sì, per usufruire del servizio puoi contattare i seguenti recapiti:
Cure dentarie (Dental Welion): n. verde 800 232 060 (dal lunedì al venerdì, ore 9–18)
E-mail: info.dental@welion.it
Tutte le altre garanzie con convenzionamento diretto: Centrale Operativa al numero 02 8295 1133 (dal lunedì al venerdì, ore 9–18).
Ricorda che la possibilità di accedere al convenzionamento diretto dipende sempre dalle condizioni di polizza.
Per ulteriori dettagli consulta il manuale operativo o il fascicolo informativo, disponibili nella tua area riservata.
Se vuoi attivare un ricovero in convenzionamento diretto, in uno dei centri convenzionati, potrai farlo tramite il sito
My Firenze Rifredi entrando nella tua area personale e andando nella sezione “Prenotazioni”.
Altrimenti, tramite attivazione telefonica contattando la Centrale Operativa, dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, al numero 02 82951133.
Ricorda che la possibilità di accedere al convenzionamento diretto dipende sempre dalle condizioni di polizza.
Per ulteriori dettagli consulta il manuale operativo o il fascicolo informativo, disponibili nella tua area riservata.
No, è necessario attivare preventivamente la prestazione sul sito My Firenze Rifredi – Prenotazioni oppure chiamando la Centrale Operativa.
L’autorizzazione ti verrà inviata via e-mail e SMS.
Ricorda che la possibilità di accedere al convenzionamento diretto dipende sempre dalle condizioni di polizza.
Per ulteriori dettagli consulta il manuale operativo o il fascicolo informativo, disponibili nella tua area riservata.
Per inviare una richiesta di rimborso online è necessario scannerizzare la fattura o il ticket della spesa sostenuta
e allegare la prescrizione con indicata la diagnosi per cui è stato richiesto l’esame o la visita.
Ti ricordiamo che la documentazione richiesta può variare in base al tipo di prestazione e dal tipo di copertura.
Ti invitiamo quindi a consultare sempre il manuale operativo, disponibile nella tua area personale sul sito My Firenze Rifredi, sezione “Documenti”.
La possibilità di richiedere un rimborso dipende sempre dalle condizioni di polizza.
Per maggiori dettagli, consulta il manuale operativo o il fascicolo informativo disponibili nella tua area riservata.
Le richieste devono pervenire agli uffici competenti entro 2 anni dalla data della fattura. Oltre questo termine non potranno essere accolte.
Il risarcimento viene effettuato entro 60 giorni dal ricevimento da parte di Generali Italia S.p.A.
della documentazione completa, tramite accredito sul tuo conto bancario.
Successivamente, potrai accedere alla tua area personale sul portale My Firenze Rifredi e scaricare
le lettere di liquidazione dei tuoi sinistri, disponibili nella sezione “Archivio lettere”.
Ti ricordiamo che tali lettere non possono essere richieste direttamente all’Agenzia.
La lettera di liquidazione contiene tutte le informazioni relative ai documenti per i quali hai richiesto il rimborso:
l’importo e la data della fattura, la quota da noi rimborsata e l’eventuale franchigia applicata.
Inoltre, a metà pagina (prima dei dati del documento fiscale), troverai una spiegazione dettagliata delle motivazioni per cui alcune fatture non sono state rimborsate.
È fondamentale inviare tutta la documentazione completa già al momento della prima sottomissione
(per maggiori dettagli consulta il manuale operativo relativo alle garanzie).
Qualora una pratica venga sospesa per documentazione incompleta, potrai integrarla allegando
esclusivamente i documenti mancanti entro 90 giorni dalla data di sospensione.
Trascorso tale termine, la pratica verrà respinta automaticamente dal sistema ed occorrerà
inserire una nuova richiesta di rimborso, completa di tutta la documentazione necessaria.
In caso di liquidazione di una fattura, il bonifico viene accreditato sul tuo conto corrente entro 15 giorni dalla data di disposizione del pagamento.
Puoi verificare tale data accedendo alla tua area personale sul portale My Firenze Rifredi, nella sezione “Rimborsi”, selezionando la pratica di tuo interesse."
Ti basterà consegnare al tuo consulente fiscale, in sede di dichiarazione dei redditi, le fatture in originale delle prestazioni unitamente alle lettere di liquidazione scaricabili dalla tua area personale sul sito My Firenze Rifredi, nella sezione “Archivio lettere”, e potrai così usufruire della detrazione d'imposta a cui hai diritto.
Sì, l’assicurazione è valida in tutto il mondo, senza alcuna esclusione geografica.
Massimali, franchigie/scoperti, documentazione necessaria e iter per la richiesta di rimborso sono gli stessi previsti
per l’Italia (per maggiori dettagli consulta il manuale operativo nelle sezioni relative alle garanzie).
Ti ricordiamo che non è possibile attivare una prestazione in convenzionamento diretto all’estero.
La possibilità di usufruire del convenzionamento diretto (in Italia) o di richiedere un rimborso dipende sempre dalle
condizioni di polizza.
Per maggiori dettagli, consulta il manuale operativo o il fascicolo informativo disponibili nella tua area riservata.